La scuola del campione
“Se nella vita non si finisce mai di imparare è anche grazie al fatto che c’è sempre qualcuno disposto ad insegnare”.
Ebbene sì, anche i grandi campioni hanno la passione di trasmettere il loro sapere, per lasciare un’eredità al proprio Paese.
Giorgio Rocca, campione del mondo di slalom speciale, vincitore di undici gare di Coppa del Mondo e di tre medaglie iridate, è sicuramente entrato nell’élite di campioni che hanno fatto la storia di questo sport, e ha fondato la Giorgio Rocca Ski Academy, una prestigiosa scuola di sci per insegnare a tutte le età questo meraviglioso sport, sia in lezioni private che collettive.
Le sedi della scuola sono a St. Moritz, Crans Montana e Livigno, con un totale di oltre 70 maestri, ex sciatori professionisti, freeskier e snowboarder che insegnano non solo sci, ma anche snowboard, fondo e telemark.
Giorgio Rocca non si ferma solo alla scuola, ma la sua Ski Academy organizza eventi outdoor, esperienze uniche anche durante le gare di Coppa del Mondo, dalle sessioni private di sci mattutine a lezioni con i campioni.
Oltre al sapere c’è anche il… sapore!
E noi, quindi, ci chiediamo: come fa Giorgio Rocca ad avere tutta questa energia sia nello sport che nell’organizzazione di questa magnifica scuola?
Il nostro campione oltre ad essere supporter di Snowit fin dagli albori, infatti, è anche Ambassador di DimmidiSì, l’azienda italiana di ortofrutta fresca pronta al consumo e leader nei mercati dei primi piatti pronti freschi.
L’alimentazione ad alta quota
Siamo pronti a sfruttare il sole e la neve? Noi appassionati di montagna non vediamo l’ora dell’arrivo dei primi fiocchi di neve ed eccoci qua a preparare le valigie e spolverare gli scarponi e gli sci dalla cantina. Tutti in auto verso la meta di montagna preferita per rilassarci, stare all’aria aperta e goderci il panorama mozzafiato della bella Italia.
Quando andiamo a sciare amiamo anche magiare piatti caldi per riscaldarci dalla lunga giornata sulla neve!
Le energie vengono spese ad ogni curva lungo le piste da sci fino ad arrivare a valle, ma come possiamo recuperarle senza esagerare? DimmidiSì propone un piatto completo di carboidrati e proteine, come una pasta e fagioli o una zuppa ortolana che abbinano cereali e legumi. Le sue confezioni sono pronte da gustare riscaldandole in pochi minuti, le sceglie anche Giorgio Rocca!
Se non optiamo per gli sci e preferiamo la camminata, quale prodotto di possiamo selezionare per un break? Ci vuole un cibo leggero come frutta fresca e a guscio, barrette ai cereali, pane integrale con affettato magro (bresaola, tacchino o prosciutto sgrassato). Per l’idratazione? DimmidiSì propone l’Estratto fresco White Tonic zenzero e limone, dissetante e tonificante!
A fine giornata, se si scia o si cammina, bisogna recuperare le forze… e DimmidiSì ci offre la Zuppa Toscana! Di che cosa si tratta?
La Zuppa Toscana è una zuppa fresca, buona perché preparata secondo la tradizione italiana; vengono impiegate verdure fresche, selezionate con legumi secchi reidratati in acqua durante la notte. Terminata la cottura in pentolone, la zuppa viene rapidamente confezionata e raffreddata. È 100% vegetale, senza glutammato, senza conservanti, preparata con non meno di sette tipi di legumi, due cereali, il farro e l’orzo, e quattro verdure.
Il campione Giorgio Rocca sta con DimmidiSì
Il campione italiano Giorgio Rocca sceglie DimmidiSì prima, durante e dopo lo sci! E quando la fame si fa sentire Rocca si gusta le zuppe pronte di DimmidiSì per riscaldarsi e recuperare le energie spese ad insegnare, un pranzo al volo e via si ritorna sulle piste!
Durante le giornate intense, invece, degusta gli estratti freschi, bevande dissetanti di frutta e verdura con ingredienti funzionali, 100% veggie, 100% naturali! Grazie a Giorgio Rocca che ci consiglia sui social cosa bere durante una pausa sulla neve!
Scopri tutti i prodotti di DimmidiSì https://www.dimmidisi.it/