La giornata perfetta: dalle piste da sci alla cucina

Condividi questo articolo!
Progetto senza titolo
Indice

Immaginatevi una bella giornata soleggiata, fredda al punto giusto, con il sole che vi abbronza il viso e illumina le piste appena battute. Siete i primi a scendere dalla seggiovia, grazie a Snowit avete evitato tutta la coda alle casse, il sole è ancora timido all’orizzonte. Vi avvicinate alla discesa e via, iniziate a marcare la neve con le vostre lamine, dando inizio alla giornata. La pista è completamente vuota e per qualche minuto non c’è nessun altro tra voi e la neve. Esiste sensazione migliore di questa? Lo sci è anche un ottimo modo per tenersi in forma durante l’inverno, quando la voglia di allenarsi magari viene meno. Andare a sciare in compagnia è sempre un’ottima soluzione! Vi ricordiamo infatti che ci sono diversi benefici riconducibili al praticare sport all’aria aperta soprattutto in montagna; lo sci fa bene al cuore e all’apparato respiratorio, perché ad altitudini elevate l’aria è priva di agenti dannosi e viene stimolata la produzione di globuli rossi che a sua volta migliora l’ossigenazione dei tessuti muscolari e il rinnovamento del sangue. Per non parlare dei benefici legati alla muscolatura, la coordinazione e l’equilibrio che per praticare uno sport come lo sci sono fondamentali.

La teoria dei due sciatori a tavola

La giornata continua, tra discese e risalite, panorami mozzafiato e foto con gli amici di una vita, ma dopo tutto questo sport anche la fame inizia a farsi sentire: ci sono 2 tipi di sciatori, chi vuole godersi ogni secondo di emozioni sulle piste e opta per un leggero spuntino per poter continuare a sciare e invece chi decide ad un certo punto di fermarsi e godersi le prelibatezze offerte dalle baite. In entrambi i casi a fine giornata la stanchezza si fa sentire ed una volta rientrati nelle nostre calde dimore abbiamo una soluzione per mettere d’accordo tutti, sia la stanchezza degli sciatori più accaniti che coloro che essendosi già abbuffati nelle baite preferiscono optare per qualcosa di semplice, gustoso e soprattutto già pronto per potersi poi riposare e ricaricare le energie per poter sfrecciare leggeri e felici il giorno successivo sulle piste.

I nostri consigli per un meritato riposo dopo una giornata di sci

Dopo una doccia calda, riscaldatevi quindi con il camino acceso e una zuppa pronta DimmidiSì, una ricetta della cucina italiana, pronta da gustare e preparata con ingredienti freschi e genuini, come la Zuppa di Lenticchie, fonte di proteine speziata ed aromatica, oppure per gli amanti dei sapori raffinati la Vellutata di Zucca e carote. Riuscite ad immaginarvi uno scenario più rilassante?

E dopo una lunga dormita? Pronti con sci in spalla ad una nuova giornata di avventure sulle piste, ma non prima di aver goduto di una colazione da goloso sportivo: i nostri consigli?un bicchiere di latte:

  • Un bicchiere di latte: proteine per i muscoli
  • Cereali: carboidrati complessi come fonte tardiva di energia
  • Frutta secca o cioccolato fondente: grassi buoni come energia di riserva

E da bere?

L’ estratto Orange Digestive di DimmidiSì che deve il suo profumo esotico al mango, alleato contro lo stress, e al passion fruit che gli dona un sapore rinfrescante, mentre lo zenzero lo caratterizza con il suo tipico gusto intenso.

Lasciati ispirare dalle immagini, sulla pagina instagram di DimmidiSì troverai tantissime idee pronte a trasformarsi nei tuoi pasti sulla neve. Se sei curioso e goloso trovi il link qui sotto ⬇️

https://www.instagram.com/dimmidisi_official/

Condividi questo articolo!
Tavola-da-disegno-–-1@2x.jpg
Vacanze in montagna a portata di click in oltre 150 località
Con Snowit prenoti online tutto quello che ti serve per una perfetta giornata o vacanza sulla neve:
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi: