Percorsi con le Ciaspole: Quali sono i Migliori

Condividi questo articolo!
Progetto senza titolo.403
Indice

Non sai sciare ma ami la montagna? Nessun problema, c’è una valida alternativa. Esistono itinerari spettacolari da percorrere con le ciaspole in mezzo alla natura, che permettono di ammirare paesaggi incontaminati, camminare lontano dalla folla, e fare attività sportiva quasi a costo zero.

Le escursioni con le racchette sono adatte proprio a tutti, anche ai meno sportivi e ai bambini. Queste meravigliose passeggiate ti permettono di immergerti in panorami innevati, risalire la valle lontano da file e stress, in completo silenzio, solo tu, i tuoi compagni di avventura e la natura. Un’esperienza assolutamente imperdibile. Se siete amanti della natura esplorate una lista dei migliori percorsi con le ciaspole prenotabili comodamente online su Snowit.

Scopri i migliori percorsi con le ciaspole:

Ciaspolare in Valle d’Aosta nella conca di Pila

Trekking Habitat offre esperienze naturalistiche a basso impatto nel rispetto dell’ambiente. L’obiettivo è quello di fare dell’escursionismo un’occasione per imparare a “leggere” il territorio in tutti i suoi aspetti: osservare gli animali nel loro ambiente naturale, riconoscerne le tracce e scoprire la flora e la fauna delle nostre montagne. Le escursioni con le ciaspole vengono organizzate nella conca di Pila o in tantissime altre zone della Valle d’Aosta.

Le escursioni guidate con racchette da neve possono avvenire in pieno giorno o al chiaro di luna, le durate possono essere di sole poche ore oppure un intero weekend!

Leggi anche 10 cose da fare a Pila

[trx_sc_button type=”modern” align=”center” hide_on_desktop=”” hide_on_notebook=”” hide_on_tablet=”” hide_on_mobile=”” link= “https://snowitexperience.com/it/dettaglio/cose-da-fare/pila/escursioni-avventure/escursione-nella-conca-di-pila-turno-mattiniero/?utm_source=SnowitMagazine&utm_medium=Post&utm_campaign=CTA” title=”Prenota una ciaspolata nella conca di Pila con Snowit”]

Ciaspole a La Thuile nel villaggio dei minatori

Una ciaspolata attraverso i boschi per raggiungere le vecchie miniere di La Thuile. Le guide alpine di Zero Vertigo vi racconteranno la storia dell’ambiente e del territorio mostrandovi con le ciaspole ai piedi il villaggio dei minatori e le orme lasciate dagli animali sulla neve. Dopo la giornata di sport è previsto un après-ski nel bosco innevato, dove potrete consumare una tipica bevanda calda insieme agli altri partecipanti. Un’esperienza unica e magica nel cuore della natura.

Leggi anche 10 cose da fare a La Thuile

[trx_sc_button type=”modern” align=”center” hide_on_desktop=”” hide_on_notebook=”” hide_on_tablet=”” hide_on_mobile=”” link= “https://snowitexperience.com/it/dettaglio/cose-da-fare/la-thuile/escursioni-avventure/ciaspolata-apres-ski-a-la-thuile/?utm_source=SnowitMagazine&utm_medium=Post&utm_campaign=CTA” title=”Prenota una ciaspolata a La Thuile con Snowit”]

Ciaspolate nei dintorni di Aosta

Sirdar vuol dire guida, persona con una grande esperienza di montagna sulle spalle che ne conosce ogni sentiero, valle e altipiano, e che con passo tranquillo e sicuro ti guida attraverso luoghi che non avresti mai immaginato. Con Sirdar potrai assaporare la montagna accompagnato da guide alpine, escursionistiche, maestri di sci e mountain bikers esperti. Sirdar propone tante esperienze diverse che ti faranno immergere completamente nei meravigliosi panorami del Monte Bianco. Ciaspolate con piccoli intermezzi gourmet, weekend rifugiati in mezzo alla neve con le ciaspole ai piedi, ciaspolate sotto le stelle e tantissime altre entusiasmanti attività!

Ciaspolata al tramonto

Ciaspolare a Chiesa Valmalenco verso il Rifugio Zoia

Il Rifugio Zoia offre tre tipologie di escursione con le ciaspole in aggiunta a specifici pacchetti con alloggio, pranzo e/o cena al rifugio. Il percorso Classico parte dal rifugio e percorre il sentiero panoramico per gli alpeggi di Campagneda e Prabello, ai piedi del Pizzo Scalino. Il percorso Wild parte dal Rifugio Zoia si raggiunge l’Alpe Musella percorrendo un sentiero che si snoda tra boschi di conifere innevate e cascate di ghiaccio. Il percorso Diga parte dal Rifugio Zoia, attraversa la diga, si inoltra nel bosco e risale passando per il piccolo villaggio di Campo Moro.

Tutte le escursioni con le ciaspole sono effettuate con l’accompagnamento di una o più Guide Alpine, la sicurezza è sempre la cosa più importante in montagna!

Leggi anche 10 cose da fare a Chiesa Valmalenco

[trx_sc_button type=”modern” align=”center” hide_on_desktop=”” hide_on_notebook=”” hide_on_tablet=”” hide_on_mobile=”” link= “https://snowitexperience.com/it/dettaglio/cose-da-fare/chiesa-valmalenco/escursioni-avventure/ciapolata-a-chiesa-valmalenco/?utm_source=SnowitMagazine&utm_medium=Post&utm_campaign=CTA” title=”Prenota una ciaspolata a Chiesa Valmalenco con Snowit”]

Ciaspolare nelle Dolomiti del Brenta

Una ciaspolata tra le Dolomiti di Brenta, per esplorare a 360° splendidi panorami patrimonio dell’Unesco. Una escursione giornaliera con le racchette alla scoperta del Parco Naturale Adamello Brenta. Dalle boscose piane di Campo Carlo Magno (mt. 1680), attraversando le caratteristiche malghe di Mondifrà, si giunge al Rifugio CAI SAT Graffer (mt. 2260). Seguendo poi un percorso ondulato dal panorama mozzafiato, che porta alla Malga Fevri, si scende fino all’abitato Madonna di Campiglio.

Leggi anche Cosa fare con una Guida Alpina

Condividi questo articolo!
Tavola-da-disegno-–-1@2x.jpg
Vacanze in montagna a portata di click in oltre 150 località
Con Snowit prenoti online tutto quello che ti serve per una perfetta giornata o vacanza sulla neve:
Iscriviti alla Newsletter
Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi le ultime novità e aggiornamenti sulla montagna e sui nostri servizi: