Spesso negli snowpark si ha la possibilità di assistere alle performance di tanti professionisti e appassionati che eseguono salti incredibili e trick spettacolari. La voglia di provare e cimentarsi nelle acrobazie, per chi ama le emozioni forti, è sicuramente tanta. Per questo abbiamo pensato di aiutarti: ecco quali sono le regole che dovrai sempre rispettare in ogni snowpark, per la tua sicurezza e per quella degli altri.
Scopri quali sono le regole da seguire in uno Snowpark
Il Casco:
In quasi tutti gli snowpark, il casco è ormai obbligatorio e spesso capita che si possano anche prendere le multe. Tenetelo sempre in testa e allacciato stretto al punto giusto, non si deve muovere ma non vi deve far male. Ormai quasi tutti i caschi hanno un ottimo comfort e se non siete ancora abituati ad indossarlo, dopo poco tempo vi dimenticherete di averlo addosso. In caso di caduta il casco potrebbe salvarvi la vita o evitare danni molto gravi ed è quindi uno strumento indispensabile per questo tipo di attività. Ricordate che, anche se non obbligatorie, protezioni a schiena, polsi e ginocchia sono utilissime per prevenire slogature e rotture mentre imparate a fare i vostri trick preferiti.
Usare le strutture nel modo corretto:
Questo è un errore che tutti abbiamo commesso almeno una volta, tuttavia non è permesso usare le rampe dei rail e dei box come dei piccoli salti. Questo tende a rovinare la rampa e costringe gli shaper del park ad una buona dose di lavoro extra. D’ora in poi tenetelo in mente o rischiate di fare arrabbiare qualcuno.Inoltre, ricordatevi che per accedere agli snowpark è necessario indossare una tavola da snowboard oppure degli appositi sci da freestyle, non è possibile utilizzare gli sci classici da discesa, perchè meno flessibili e più pericolosi per i salti.
Leggi anche 10 Località sciistiche in cui andare almeno una volta nella vita
Occhi aperti:
Per imparare i trick purtroppo a volte bisogna cadere. Spesso nello snowpark tutti gli atterraggi dei salti sono ciechi. Aspettate sempre di essere sicuri che non ci sia nessuno sulla traiettoria e per tutta la rincorsa tenete gli occhi aperti, perchè magari qualcuno potrebbe segnalarvi un pericolo, ciò vi permette di risparmiarvi una spiacevole sorpresa durante la giornata in snowpark. Lo stesso discorso vale al contrario, non passate sugli atterraggi se non volete rischiare che qualcuno vi atterri in testa. Inoltre, se non siete esperti è consigliato di studiare bene i salti, scegliere quelli più adatti per il proprio livello e vedere come vengono affrontati dai locali, è molto utile eseguire degli speed check prima di buttarsi a capofitto nelle acrobazie.
Scopri anche come scegliere la migliore maschera da sci
Chiamate il vostro turno:
Tutti vogliono saltare e spesso si aspetta sempre qualche minuto in fila. Quando tocca a voi assicuratevi sempre di alzare un braccio e di essere visibili. Così tutti sapranno che è il vostro turno e avrete la struttura tutta per voi. Potete anche usare la voce per farvi sentire di più. Negli snowpark non c’è posto per la timidezza, fatevi notare e caricatevi per il salto!
Leggi anche Freeride: Migliori Località
Se non sai, chiedi!
In ogni park ci sono dei local, sono i ragazzi che girano lì quasi tutti i giorni e che abitano in zona. Se hai bisogno di qualche consiglio, magari sulla velocità giusta o sulle strutture, chiedi a loro. Saranno felici di aiutarti e darti i giusti consigli.